Nostalgia
La nostalgia dei tempi che furono. Quella di 10 anni fa ormai. E anche di più.
me lo ricordo ancora come se fosse ieri. Ero al mare, a Pinarella di Cervia, con l'amica del campeggio che si ascoltava una cassetta di una boy-band inglese, i semi-sconosciuti Take That. Ho iniziato così, come quando uno ti passa la siringa, inizi per gioco...poi caschi nel tunnel. Fortunatamente, il mio tunnel era più sano di quello della droga, anche se ho passato anni a comprare riviste quali Cioè(che forse esiste ancora), Beautiful Magazine(che ha fatto i soldi solo coi TT e poi è sparito) e Take That Ufficiale, la rivista ufficiale della band...e senza contare tutti i vari Tv Sorrisi e Canzoni e le milioni di videocassette di interviste e San Remo registrati dalla tv!
Però era una passione sana, urlavo, ma non ho mai pianto, nemmeno quando sono andata al concerto. Il mio primo concerto è stato con loro.
Poi si sono sciolti, i sogni delle medie sono finiti, si è chiusa un'epoca, quella della spensieratezza e dei poster sopra il letto. E si è aperta un'altra epoca, quella delle superiori, dove ho preso coscienza che, al di là di,loro, non avevo preferenze musicali, non conoscevo quasi nessuno. Assurdo. Completamente risucchiata e isolata. Ma poi mi sono rifatta, ho cambiato genere musicale, ho trovato i Muse e i Subsonica.
Ma loro, in 4, sono ritornati. La mano veloce è caduta sul cd, l'ho preso, l'ho ascoltato. Le loro voci, sempre quelle, ma la musica, diversa, adulta, meno pop anni 90, più ballata, più rock, mi fanno venire nostalgia. Di quei tempi di spensieratezza, delle medie,delle amiche con cui si discuteva chi era il più bello...Oggi sono ancora belli, ma li guardo e li ascolto diversamente.
E gli voglio un po' bene, sono stati e sono ancora parte di me...
1 commento:
...ho trovato anch'io i muse e i subsonica come te, sempre dopo i cioè e tv stelle.. ;)
E' sempre bello leggere le tue righe!!!
kiss ^^
Posta un commento